Mostra natalizia di Punto Assisi
Mostra natalizia con ricami e decori della Scuola Punto Assisi di Palazzo. Data: dall'1 al 3 Dicembre Luogo: Cva Palazzo di Assisi Organizzatore: Scuola punto d'Assisi
Giotto, presepe di Greccio (particolare), Basilica Superiore di San Francesco, Assisi
Giotto, presepe di Greccio (particolare), Basilica Superiore di San Francesco, Assisi
Giotto, presepe di Greccio (particolare), Basilica Superiore di San Francesco, Assisi
Sarà un Natale speciale ad Assisi, in un anno ancor più speciale, legato agli 800 anni del primo presepe della storia, realizzato da San Francesco a Greccio nel 1223. Un Natale all’insegna di questo straordinario evento storico, culturale e spirituale, che rappresenterà il filo conduttore delle festività Natalizie nella città serafica.
Dal 1° Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024, un programma ricco di eventi fra tradizione e spiritualità.
Spettacolari luminarie e proiezioni luminose su chiese e palazzi.
Suggestivi presepi diffusi, viventi, artistici, monumentali.
La Casa del Presepe di Francesco: uno spazio in cui vivere l’esperienza del primo presepe attraverso giochi di ruolo, racconti, suggestioni luminose e laboratori per bambini.
Trenino del Natale, mercatini, zampognari, Babbi Natale, Marching Band, Eco-alberi luminosi, Capodanno e Befana in piazza.
Concerti, gospel, spettacoli, mostre, escursioni nel Parco del Monte Subasio, itinerari alla scoperta di natura, monumenti, beni culturali, visite mozzafiato della città patrimonio UNESCO.
Un’esperienza unica, in un anno speciale.
Mostra natalizia con ricami e decori della Scuola Punto Assisi di Palazzo. Data: dall'1 al 3 Dicembre Luogo: Cva Palazzo di Assisi Organizzatore: Scuola punto d'Assisi
Dal 1 Dicembre al 7 Gennaio, in Piazza Santa Chiara, i tradizionali nostri mercatini di Natale, con prodotti artigianali e natalizi di qualità. Orario: Feriali - 10.00/19.30 | Festivi - 9.00/20.00 Data: dal 1 Dicembre al 7 Gennaio Luogo: Piazza Santa Chiara
Ricerca fotografica realizzata dal gruppo QDG (Quelli del Gino). Scuola di Fotografia della Cittadella di Assisi condotta da Gino Bulla. Fotografie realizzate da: Chung Ho Sun, Lorenzo Dottorini, Stefano Passerini, Gabriele Poeta, Giuseppina Policino, Rosa Alessandro, Silvano Roscini, Luca Santucci. Data: dal 1° Dicembre al 6 Gennaio 2023 Luogo: Pro Civitate Christiana, Assisi Orario: Feriali […]
Dal 1° al 10 Dicembre 2023 ci sarà la bancarella natalizia con le strenne di Natale realizzate dagli studenti della scuola secondaria di primo grado “Frate Francesco”, Istituto comprensivo Assisi 1. Data: dal 1° al 10 Dicembre 2023 Orario: 14:00-19:00 | Sabati e festivi anche la mattina Luogo: Piazza del Comune – Sala Ente Calendimaggio
Per oltre un mese, l’intera città sarà inondata di luce, segno di speranza, con suggestive luminarie e illuminazioni scenografiche su chiese e monumenti del centro storico. Tutto con luci led, a basso impatto energetico e con un progetto di sostenibilità ambientale. Data: 1° Dicembre Luogo: Assisi - Centro storico e frazioni
Il giorno 1° Dicembre si potrà assistere al Coro “Accademia degli Unisoni” in Il Giovane Mozart. Mei Wang soprano, Nadia Marega contralto, Francesco Isidoro Gioia tenore, Simone Marcelli basso. Paolo Castellani e Pierluigi Mencaglia violini, Mauro Businelli violoncello, Francesco Ragni organo. Direttore: Leonardo Lollini. W. A. Mozart Missa bevis KV 65, per soli, coro, 2 […]
Spettacolo di Andrea Pennacchi I fratelli maggiori di Pojana: Edo il security, Tonon il derattizzatore, Alvise il nero e altri, videro la luce all’indomani del primo aprile 2014. Mentre Franco Ford detto “Pojana” era già nato. Era il ricco padroncino di un adattamento delle “Allegre comari di Windsor” ambientato in Veneto, con tutte le sue […]
Mostra delle opere dei popoli sulla Natività e l’infanzia di Gesù Cristo Inaugurazione sabato 2 dicembre ore 16.30 Luogo: Assisi - Pro Civitate Christiana Feriali: 10.30-12.30; 16.30-18.30 Festivi: su prenotazione telefonica: 075/813231
Concorso Alberi d’autore Decorazioni di alberi di Natale con varie tecniche del ricamo, pizzi e arti ap