San Francesco fu proclamato nel 1939 da Papa Pio XII Patrono d’Italia.
Da allora ogni 4 ottobre in tutta Italia viene ricordato il Santo delle Stimmate.
Ovviamente ad Assisi questa ricorrenza ha un sapore particolare quasi abbellito dalla consegna dell’olio che viene utilizzato per alimentare la lampada votiva che arde nella cripta di San Francesco.
Il significato del rito dell’offerta è molto sentito nella cittadinanza, in quanto l’olio che brucia nella lampada diventa sorgente di luce e di benedizione e guida il cristiano nel cammino della Fede.
Il centro delle celebrazioni per San Francesco patrono d’Italia è la basilica che domina il colle su cui sorge Assisi. Le celebrazioni durano per più giorni e coinvolgono tutta la città, attraverso iniziative religiose e civili, premi, convegni e rievocazioni. Il culmine è la solenne cerimonia del Transito – nella Basilica inferiore – che racconta il passaggio dalla vita alla morte di San Francesco. Ogni assisano ha in casa il ramoscello d’ulivo che viene distribuito, al termine, sul sagrato della chiesa.
Rimani aggiornato sugli eventi e le iniziative
di Natale ad Assisi in tempo reale.