Caricamento Eventi
Sport

Il Perugino per tutti

1 Settembre 09:00

Condividi

Evento

Far vivere ai visitatori locali e ai turisti italiani e stranieri un’esperienza immersiva nelle terre umbre raccontate da Perugino, proponendo un itinerario alla scoperta di quattro grandi opere d’arte del Maestro in e-bike e navetta, attraverso il ricco e affascinante paesaggio tra le città di Foligno, Spello e Assisi: è questo lo scopo del progetto turistico ‘Il Perugino per tutti’.

IL PAESAGGIO PROTAGONISTA

Le 9 escursioni (sei in navetta e tre in e-bike) gratuite e su prenotazione obbligatoria, dal 22 luglio al 9 settembre, rientrano nella serie di iniziative organizzate in occasione dell’anniversario dei 500 anni dalla morte di Perugino.

L’Umbria ha già dedicato al grande pittore una mostra monografica allestita alla Galleria Nazionale dell’Umbria, ricca di opere pregevoli da diversi musei e collezioni nazionali ed internazionali. Un Maestro, il Perugino, che si distingue per l’attenzione nella proposizione del paesaggio naturalistico e per l’esaltazione degli elementi naturali. Trasse ispirazione da veri paesaggi che idealizzò e rese immortali nei suoi capolavori. Colline verdeggianti, scarpate scoscese, calanchi, boschetti e piccoli paesi, fiumi, torrenti e specchi d’acqua: nella sua terra natia è possibile ancora oggi scorgere tutto questo.

TRE COMUNI, QUATTRO GRANDI OPERE

Da qui l’idea di un percorso itinerante in 3 tappe per 4 opere che sono l’espressione dell’intera carriera dell’artista dagli esordi alla conclusione della sua attività.

Ad Assisi l’opera del Perugino è collocata all’interno della Basilica di S. Maria degli Angeli: si tratta de ‘La Crocifissione’ (1485-1486). Il dipinto, frammentario, è posto sulla parete posteriore esterna della chiesa della Porziuncola che faceva parte del coro nel 1485. Il coro viene abbattuto nel 1569, all’avvio dei lavori per la nuova monumentale Basilica.

A Foligno l’opera del Perugino è situata all’interno dell’Oratorio della Nunziatella. È ‘Il Battesimo di Cristo’ (1508-1513); un affresco che fa parte della decorazione voluta dal rettore della società dell’Annunziata Giovanni Battista Merganti per la cappella di San Giovanni Battista.

Spello infine conserva due opere del Maestro all’interno della chiesa di Santa Maria Maggiore. Nell’opera ‘La Vergine con Bambino in trono tra San Biagio e Santa Caterina d’Alessandria’ (1521) la Vergine, assisa su di un trono ligneo, tiene in braccio il Bambino, affiancata da San Biagio e da Santa Caterina. Anche il dipinto ‘La Pietà’, insieme a quello con la Vergine in Trono viene assegnato al 1521 quando Pietro Vannucci è ormai alla fine della propria carriera artistica.

LE INIZIATIVE COLLATERALI

In ciascun Comune sono organizzati eventi e iniziative particolari che valorizzano ulteriormente la fruizione dell’itinerario e delle opere.

Ad Assisi sono proposti laboratori ludici didattici, tecnologici, artistici e creativi per tutte le età con giochi ispirati all’arte e alla conoscenza delle opere di Perugino anche con l’ausilio di attività di tecniche di pittura, disegno e affresco.

Durante il periodo estivo sarà disponibile l’itinerario “Assisi, Perugino per tutti”, alla scoperta dei luoghi e delle opere del Perugino e della sua scuola nel territorio comunale. Per l’occasione sarà disponibile un depliant in formato cartaceo e digitale sui canali dedicati e visit-assisi.it. A cura di Città di Assisi e Opera Laboratori.

 

 

UN PERCORSO PERMANENTE

Il progetto turistico ‘Il Perugino per tutti’ (per info e prenotazioni www.ilperuginopertutti.it) a partire dall’estate 2023 si candida a diventare un percorso permanente ad anello da percorrere in e-bike, navetta/auto o a piedi, sviluppato attraverso la strutturazione dell’itinerario che collega le 3 città e le 4 opere del Perugino. Promosso e sperimentato durante le 9 uscite estive, sarà un tracciato permanente accessibile attraverso una mappatura online dei punti di interesse, anche attraverso la creazione delle tracce GPX scaricabili gratuitamente.

 

Via Portica, Assisi
Dettagli
Categoria:
Serie di eventi Serie evento: Il Perugino per tutti
Organizzatore
Scopri altri eventi