Come ogni città umbra, ricca di storia medievale con i sui centri arroccati tra le mura di difesa, anche Assisi ricorda il passato attraverso Il Palio di San Rufino. La festa patronale dedicata al santo martire Rufino di Assisi si tiene ogni fine agosto ed è una delle più antiche manifestazioni di Assisi. Il Palio di San Rufino si tiene, infatti, ormai già dal 1300 ed è una delle feste più movimentate e colorate dell’intera regione Umbria.
La manifestazione quest’anno si terrà dal 19 al 27 Agosto 2023.
Il Palio consiste in una gara di tiro con la balestra, sia singolo che a squadre, che divide simbolicamente la città in tre terzieri o rioni. Scopriamo questa antica tradizione di Assisi.
Sabato 19 Agosto
Ore 11:30 – Piazza del Comune “ex Pinacoteca”
Presentazione e conferenza stampa del Palio di San Rufino 2023.
Giovedì 24 Agosto
Ore 10:00 – 23:00 – Piazza del Comune
MERCATINO DI SAN RUFINO
Ore 21.30 – Piazza del Comune
Spettacolo Itinerante dei “Gruppi” della Compagnia Balestrieri di Assisi.
Venerdì 25 Agosto
Ore 10:00 – 23:00 – Piazza del Comune
MERCATINO DI SAN RUFINO
Ore 21.30 – Piazza del Comune
Spettacolo Itinerante dei “Gruppi” della Compagnia Balestrieri di Assisi.
Sabato 26 Agosto
Ore 17:30
Corteo Storico con partenza da Piazza del Comune alla Cattedrale di San Rufino.
Ore 18:00 – Cattedrale di San Rufino
S. Messa con Investitura dei nuovi Balestrieri e Battesimo dei piccoli Balestrieri.
Ore 20:00 – Piazza San Rufino
Cena Propiziatoria per la disputa del “Palio di San Rufino”.
Ore 22:30 – Piazza San Rufino
Inizio Spettacolo dei “Gruppi” della Compagnia Balestrieri di Assisi.
Domenica 27 Agosto
Ore 16:30
Corteo Storico che muoverà da Piazza del Comune in direzione Piazza San Rufino.
Ore 17:00 – Piazza San Rufino
– Esibizione dei “Gruppi” della Compagnia;
– Palio di San Rufino con gara a squadre tra i Balestrieri dei Terzieri di Santa Maria, S. Francesco e San Rufino;
– Gara individuale disputata tra i Balestrieri della Compagnia, sul Tasso dipinto da Anna Scatolini.
Ore 19:00
Premiazione con intervento delle autorità locali che consegneranno il Palio dipinto dall’artista Francesco Mancinelli al Terziere vincente.
Al Balestriere vincitore della gara individuale andrà l’ambitissima “Balestrina d’Argento” ed il “Tasso” della Gara.
Rimani aggiornato sugli eventi e le iniziative
di Natale ad Assisi in tempo reale.